800121224

                                                  info@2agroup.it

 

Chi tra di noi, nel momento in cui si è visto prospettare un percorso di cura, non si è chiesto: farà veramente per me? Porsi delle domande è normale, specialmente quando il tema è sensibile e importante come la nostra salute. 2A Group vuole per questo offrirti la massima disponibilità, fornendoti tutte le informazioni su come funziona l’ultrasuonoterapia. In questo modo potrai affrontare i trattamenti che ti sono stati prescritti con la massima serenità.

 

 

Cos’è l’ultrasuonoterapia?

 

Anziani sul divano utilizzano il pc

 

Oggi, specialmente nel campo della fisioterapia, si sente spesso parlare di terapia a ultrasuoni. Ma di cosa si tratta, precisamente? E come funziona l’ultrasuonoterapia?

 

Abbiamo a che fare con una forma di terapia fisica, molto applicata per via della sua scarsissima invasività¹: ciò la rende indicata in innumerevoli situazioni, avendo pochi possibili effetti collaterali. Come la parola stessa ci suggerisce, il trattamento si basa sull’utilizzo di onde sonore ad alta frequenza, quindi non udibili dal nostro orecchio: esse sono infatti superiori ai 20.000 Hz.

 

Le vibrazioni acustiche, ottenute con l’aiuto di un apparecchio apposito, riescono a penetrare nei tessuti del nostro corpo. L’effetto? Una sorta di micro-massaggio, capace di aiutarci a contrastare il dolore, ridurre il gonfiore e rilassare i muscoli. Benefici che possono favorire il recupero da un gran numero di infortuni e patologie!

 

 

Quali sono le patologie trattate con la terapia a ultrasuoni?

 

 

Anziano soffre a causa di un dolore al ginocchio

 

Poiché offre al paziente numerosi vantaggi e pochissime controindicazioni, oggi l’ultrasuonoterapia trova ampio campo di applicazione nell’ambito della fisioterapia². Sono numerose le patologie e i disturbi che possono essere trattati con questa particolare tecnica, riducendo i tempi di recupero per i soggetti interessati.

 

In particolare, la terapia a ultrasuoni viene usata in fisioterapia per:

  • il trattamento delle lesioni dei tessuti molli;
  • facilitare la guarigione delle ferite;
  • favorire il riassorbimento degli edemi;
  • ammorbidire i tessuti cicatriziali;
  • il trattamento delle lesioni ossee;
  • il trattamento dei disturbi della circolazione.

 

È quindi un approccio terapeutico impiegato per il trattamento di un gran numero di patologie muscolari, scheletriche e tendinee. Tra queste si ricordano, per esempio³:

  • Artrite;
  • Artrosi;
  • Borsiti;
  • Colpi di frusta;
  • Contratture;
  • Fasciti plantari;
  • Ematomi;
  • Epicondiliti;
  • Infiammazioni articolari;
  • Lesioni muscolari;
  • Polimialgia reumatica;
  • Sciatalgie;
  • Strappi muscolari;
  • Tendiniti e tendinopatie;
  • Traumi e fratture;
  • Dito a scatto.

 

 

Ultrasuonoterapia: come funziona?

 

 

Anziana signora cucina

 

Come abbiamo già accennato in precedenza, il principio su cui l’ultrasuonoterapia si basa sono le onde sonore ad alta frequenza. La loro capacità di penetrare all’interno dei nostri tessuti consente di trasmettere la vibrazione a livello cellulare, generando calore: è proprio questo a produrre l’effetto curativo, consentendo il miglioramento del metabolismo cellulare e il rilassamento dei muscoli. In un certo senso, è come un “massaggio” per le nostre cellule.

 

Oggi esistono dispositivi medici che ci consentono di eseguire la terapia a ultrasuoni in due modi diversi⁴:

  1. per contatto, tramite l’utilizzo di elettrodi (fissi o mobili) da posizionare direttamente sulla cute;
  2. per immersione, ovvero immergendo la parte del corpo da trattare in acqua dalla temperatura di 37°C e trasmettendo le onde sonore tramite essa.

 

I benefici dell’ultrasuonoterapia

 

Anziano signore si prende cura del suo giardino

 

Sono numerosi oggi gli specialisti a prescrivere ai propri pazienti sessioni di ultrasuonoterapia per il trattamento di patologie muscolo-scheletriche. Questo per merito dei numerosi effetti benefici che la terapia è in grado di garantirti, il tutto con la minima invasività. Inoltre, a differenza delle terapie farmacologiche, i trattamenti con onde sonore hanno pochissimi effetti collaterali.

 

Ma quali sono quindi nello specifico gli effetti dell’ultrasuonoterapia? Andiamo a vederli più nel dettaglio:

  1. effetto analgesico, ottenuto grazie al miglioramento della circolazione sanguigna e al ritrovato rilassamento muscolare; il dolore si riduce quindi in modo quasi immediato;
  2. effetto antinfiammatorio;
  3. effetto rilassante, che oltre a lenire il dolore consente un rapido recupero in caso di contratture o di spasmi muscolari;
  4. effetto fibrinolitico, che favorisce il riassorbirsi degli ematomi, oltre a rendere più rapida la riparazione dei tessuti.

 

Come si applica la terapia a ultrasuoni?

 

Un altro importante vantaggio dell’ultrasuonoterapia sta nella semplicità della sua applicazione. I pazienti che hanno scelto questo percorso di cura potranno portarlo avanti in modo confortevole, specialmente grazie alla disponibilità di apparecchiature per il trattamento a domicilio.

 

Per eseguire la terapia a contatto, sarà sufficiente spalmare un po’ di gel per ecografie sulla parte del corpo da trattare, quindi poggiarvi sopra il manipolo del dispositivo. Viene quindi eseguito un lento movimento rotatorio direttamente sulla cute, mentre la testina trasmette le onde sonore in profondità nei tessuti.

 

La terapia a immersione invece prevede che la trasmissione avvenga tramite l’acqua e non il gel, ottimo conduttore.

 

 

Ultrasuonoterapia a domicilio grazie a Dolcontrol

 

Dispositivo di ultrasuonoterapia Dolcontrol

 

Ora che sai come funziona l’ultrasuonoterapia, pensi che sia il percorso di cura che fa al caso tuo? Parlane col tuo medico di fiducia. Se anche da parte sua il responso sarà positivo, potrai procedere col trattamento.

 

Per rendere la tua terapia ancor più semplice, sicura e confortevole, noi di 2A Group ti proponiamo un apparecchio elettromedicale con cui ricevere le cure che ti occorrono direttamente a domicilio. Dolcontrol è un dispositivo per l’ultrasuonoterapia che, seguendo le indicazioni del tuo medico, potrai utilizzare in completa autonomia.

 

In questo modo non solo potrai beneficiare di un trattamento non invasivo, dai molti vantaggi e dai pochissimi effetti collaterali: potrai farlo nell’intimità di casa tua. Comfort, sicurezza ed efficacia saranno a tua disposizione grazie a Dolcontrol, permettendoti di accorciare i tempi di recupero.

 

Liberi di muoversi grazie agli ultrasuoni

 

Liberarsi dai sintomi dolorosi delle patologie muscolo-scheletriche e avere un pronto recupero ti permetterà di dedicarti a ciò che sta veramente a cuore: la tua vita! Con l’aiuto dell’ultrasuonoterapia di Dolcontrol il tuo percorso di cura sarà ancora più semplice: rivolgiti a noi di 2A Group e al tuo medico curante per saperne di più.

 

Compila il form online e ricevi una Prova Gratuita

 

 

Se vuoi testare gli effetti benefici dell’ ultrasuoni terapia e della magnetoterapia , prenota una Prova Gratuita a domicilio, inserisci i tuoi dati CLICCANDO QUI   , saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.

Un tecnico specializzato ti mostrerà come usare facilmente Rigenact (magnetoterapia) oppure gli altri nostri dispositivi elettromedicali Dolcontrol (ultrasuoni terapia) e Teradol (Tecarterapia).
Per scoprire come puoi ridurre i dolori e i sintomi tipici delle patologie muscolo-osseo-scheletriche , puoi contattarci o visitare i nostri canali web e social:

 

2agroup.it

dolcontrol.com

rigenact.com

teradol.eu

Facebook 2AGroup Medical Division

Instagram 2AGroup Medical Division

Youtube Liberi dal Dolore

 

 

 

 

 

 

Fonti:

  1. https://www.humanitas-care.it/cure/ultrasuoni-terapia/
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0079610706000836?via%3Dihub
  3. https://www.riabilitazionecampania.it/ultrasuonoterapia-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
  4. https://www.humanitas-care.it/cure/ultrasuoni-terapia/